Giovedi 23 maggio l’Universita di Catania ospitera un altolocato accadimento sopra cui verranno presentati risultati sopra alcune interessanti conclusioni riguardanti la data della Sacra Sindone.
Non ci sono prove conclusive perche la Sindone cosi arretrato.
Nel 1988 fu effettuata una datazione radiocarbonica della Sindone, da molti aliquota il lenzuolo mesto di Gesu. Il effetto pubblicato sulla varieta Nature fu onesto: la Sindone e antiquato (1260-1390 d. C.). Dall’incontro multidisciplinare entro sindonologi (Emanuela Marinelli e Tristan Casabianca), statistici (fausto Torrisi dell’ateneo di Catania) e momento analyst (Giuseppe Pernagallo) nasce una nuova disamina, basata sui dati ufficiali e i dati grezzi (pubblicati durante la anzi turno in una revisione scientifica), e nuove conclusioni cosicche dimostrano che la proposizione pubblicata verso Nature non periodo attendibile.
“La nostra disamina – afferma onorato Torrisi – collaudo che non c’e chiarezza definitiva che la Sindone non solo antiquato” ed oggidi tale assunzione trova zona e approvazione rigoroso sopra Archaeometry, avanspettacolo edita attraverso competenza dell’Oxford Research Laboratory for Archaeology and the History of Art.
Sin dalla periodico dell’articolo sopra Nature, molti ricercatori hanno richiesto, senza effetto, la libro dei dati grezzi dei tre laboratori (Oxford, Arizona, Zurigo). Tuttavia, i laboratori e il British Museum (l’Istituzione incaricata dell’analisi campionamento) hanno nondimeno eluso la pretesa. Nel 2017, per la prima evento, ciascuno dei ricercatori del nostro equipe, il francese Tristan Casabianca, ha richiesto corso Freedom of Information Act al British Museum tali dati, riuscendo ad ottenere i report inviati dai tre laboratori all’Istituzione.
Precisamente per precedente, con il 1988 e il 2019, estranei contributi avevano ambasciatore mediante discussione i risultati pubblicati verso Nature.
Ciononostante la diverbio principale ruotava d’intorno ai dati grezzi, perche sino ad ora erano rimasti segretati, al giorno d’oggi sopra padronanza dei ricercatori dell’politecnico di Catania gratitudine al sensibilizzazione della Marinelli e di Casabianca.
“Aver ottenuto i dati grezzi – continua Torrisi – ha permesso di esprimere diverse considerazioni: i laboratori hanno realizzazione risultati differenti, non riconducibili allo identico fatto. Una cosa e andato falso all’epoca di il corso di cronologia, forse dato che i campioni testati non erano omogenei. numero di telefono pink cupid Questa chiusura indagine e avvalorata dal fatto cosicche i laboratori hanno menzionato la spirito di effettivo vario non citato nell’articolo sopra Nature, come superato ovatta ovverosia fili blu e rossi. La dossier rilasciata dal British Museum dipinge un resoconto parecchio oltre a complesso di quanto presentato nell’articolo riguardo a Nature. Le scoperte del equipe di indagine evidenziano che le procedure (selezionate posteriormente oltre a di 10 anni di negoziazioni frammezzo a archeologi, esperti di tessuti e Santa agenzia) sono state ben lontane dalla ottimo”
La idea parere mediante corrente tenero saggio e quantita piu aguzzo: quando lo apparecchio d’indagine e la rigorosa analisi scientifica, le conclusioni passate, seppur scientifiche, possono e devono essere mietitura continuamente mediante dubbio, ancora dopo trent’anni.
Vedi scopo e condizione essenziale pianificare una asse spartitraffico come appuntamento di approfondimento sulle assunzioni, sulle conclusioni, sulle visioni e sulle proposte verso futuri scenari di studio, insieme la spirito del prof. Marco Riani (ordinario di campionamento dell’corporazione di Parma), del prof. Fosco Barberis (sssociato di Fisica geometria presso il fipartimento di Matematica dell’Universita di Torino) del prof. Paolo Di Lazzaro (struttura e capo di ricerca ENEA, nocciolo Ricerche Frascati e bice capo del CISS – nucleo multietnico di Studi sulla Sindone di Torino) totalita agli autori della ricerca onorato Torrisi, Tristan Casabianca, Emanuela Marinelli e Giuseppe Pernagallo.
L’incontro sara ampio dal direttore dell’corporazione di Catania Francesco Basile, dal sindaco Salvo Pogliese e dal direttore del dipartimento di Economia ed Impresa prof.ssa Michela Cavallaro.
La Sindone fu definita il “Vangelo del XX secolo”, e senza pericolo sara e il “Vangelo del XXI secolo”. Modo affermo San Giovanni Paolo II, la Sindone e “una confronto alla nostra intelligenza”. Appuntamento al 23 maggio nell’aula magna del Rettorato dell’corporazione di Catania, alle 9,30. Statistici, storici della Sindone, fisici, matematici e sindonologi discuteranno risultati affinche riaprono la disputa sulla cronologia della Sacra Sindone.